Le frodi nel sistema assicurativo italiano

 22.00

Il volume conduce un’analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (art. 642 CP) e al generico reato di truffa (art. 640 CP).

Esaurito

Descrizione

Il volume conduce, per la prima volta, una strutturata analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative per esaminare: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (art. 642 CP) e al generico reato di truffa (art. 640 CP), proponendo una serie di soluzioni normative per contrastarle, anche alla luce delle recenti riforme legislative.

Le frodi assicurative incidono pesantemente sul sistema economico italiano perché sono permeate nella società civile, anche se assurgono agli onori della cronaca solo in occasione dell’aumento delle tariffe RC auto. Nonostante disperdano ogni anno ingenti risorse pubbliche e private, nessuno ha mai approfondito in modo sistematico questo fenomeno chiedendosi: «Da chi sono perpetrate? Attraverso quali sistemi? Come si identificano? Dove si concentrano? Come sono sanzionate dall’ordinamento giuridico italiano? Come possiamo tutelarci? Quali sono i possibili rimedi?» Per la prima volta è stata condotta una strutturata analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative per esaminare: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (Art. 642CP) e al generico reato di truffa (Art. 640 CP), proponendo in conclusione un ventaglio di valide soluzioni normative per contrastarle, anche alla luce delle recenti riforme legislative.

INDICE
I – La frode assicurativa e i reati contro le assicurazioni
1.1 La frode assicurativa
1.2 Il generico reato di truffa
1.3 Il reato di frode assicurativa
1.4 Il falso documentale
1.5 Il falso materiale
1.6 Il falso ideologico
II – La geografia delle frodi assicurative
2.1 I grandi numeri delle frodi
2.2 I comportamenti fraudolenti rilevati dalla sinistrosità
2.3 L’incidenza dei danni alla persona sulle frodi
2.4 La mappa delle frodi assicurative
III – Le principali frodi assicurative auto
3.1 Il profilo dei truffatori assicurativi
3.1.1 Il truffatore occasionale
3.1.2 Il truffatore abituale
3.1.3 Il truffatore organizzato
3.2 La condotta del truffatore
3.3 Amplificazione dolosa del danno
3.4 Danni inesistenti
3.5 Falsi sinistri
3.6 L’effetto domino
3.7 Lesioni presunte ed esagerate
3.8 Una moltitudine di trasportati
3.9 Contrassegni, certificati e documenti falsi
3.10 La trovata dello pneumatico
3.11 Il trucchetto dello specchietto
3.12 Un danno per molte compagnie
3.13 Anche i colpevoli possono essere risarciti
3.14 Danni montati, smontati e rimontati
3.15 Falsi furti di auto
3.16 La compravendita di sinistri
IV – Truffe assicurative su polizze infortuni, della proprietà e della responsabilità civile
4.1 Le frodi sulle polizze della proprietà e della responsabilità civile
4.1.1 Doloso aggravamento del danno
4.1.2 Sinistri non avvenuti
4.1.3 Falsi furti
4.1.4 Danno per più compagnie
4.2 Frodi sulla polizza infortuni
4.2.1 Falsi infortuni
4.2.2 Danno per più compagnie
4.2.3 Danni inesistenti
V – Le recenti riforme legislative
5.1 La dematerializzazione dell’attestato di rischio e del contrassegno assicurativo
5.2 La Banca Dati Sinistri
5.3 L’Archivio Integrato Antifrode (aia)
VI – Proposte inedite e soluzioni innovative per limitare le frodi assicurative
6.1 Strumenti normativi utili per contrastare le frodi
6.2 Risarcimento in forma specifica
6.3 Termini di decadenza brevissimi per la richiesta danni
6.4 Efficacia istruttoria della scatola nera
6.5 Inammissibilità dei testimoni tardivi
6.6 Divieto di cessione del credito risarcitorio
6.7 Valutazioni medico legali pubbliche
6.8 Rivalutare le spese di soccombenza

Informazioni aggiuntive

autore

isbn

anno

pagine

144

nuova giuridica

Proudly powered by WordPress